Descrizione
Sony – BVM-E251
Monitor di riferimento OLED TRIMASTER EL da 24,5 con ampio angolo di visione per produzione 4k
Per applicazioni professionali quali gradazione dei colori, editing high-end, broadcast e ricerca scientifica, le avanzate tecnologie OLED (Organic Light-Emitting Diode) e di elaborazione dei segnali di Sony offrono prestazioni straordinarie con il monitor BVM-E251. La variazione cromatica a seconda dell’angolo di visione è stata ridotta a meno della metà rispetto ai pannelli OLED di prima generazione, per consentire una valutazione precisa delle immagini a più persone in contemporanea e aumentare così la versatilità del monitor nelle soluzioni di monitoraggio top di gamma
Monitor TRIMASTER EL in studio e presso le location
Per applicazioni professionali quali gradazione dei colori, editing high-end, broadcast e ricerca scientifica, le avanzate tecnologie OLED (Organic Light-Emitting Diode) e di elaborazione dei segnali di Sony offrono prestazioni straordinarie con il monitor BVM-E251. La variazione cromatica a seconda dell’angolo di visione è stata ridotta a meno della metà rispetto ai pannelli OLED di prima generazione, per consentire una valutazione precisa delle immagini a più persone in contemporanea e aumentare così la versatilità del monitor nelle situazioni di monitoraggio critiche
La tecnologia Super Top Emission migliora ulteriormente la capacità del monitor OLED di visualizzare tonalità di nero estremamente intense, garantire tempi di risposta rapidi senza sfocature e offrire un’ampia gamma di colori. Il motore di elaborazione del segnale di uscita digitale a 12 bit è dotato di un sistema di gestione cromatica di conversione cubica non lineare che offre esatta riproduzione del colore, eccezionale uniformità dell’immagine, prestazioni di gamma regolari e una qualità elevata e costante
Modalità di riduzione degli sfarfallii
L’eccezionale reattività e le ottime prestazioni di elaborazione della scansione offerte dallo schermo OLED TRIMASTER EL garantiscono una qualità delle immagini superiore e la sfocatura da movimento ridotta a zero. Tuttavia, è possibile che sia visibile dello sfarfallio soprattutto quando viene visualizzato un segnale con frequenza inferiore (24p, 24PsF e 50i). Per rimuoverlo, il BVM-E251 è dotato di un’apposita modalità di rimozione
Alimentazione DC con indicazione di bassa potenza DC
BVM-E251 può funzionare con alimentazione DC e include un indicatore di bassa potenza DC. Questa funzione fornisce maggiore flessibilità e mobilità agli utenti che hanno bisogno di schermi dalle dimensioni maggiori per l’uso sul set.
* Richiede aggiornamento alla v1.1
Supporto ITU-R BT.2020 per produzione 4K
Il BVM-E251 è conforme allo spazio colore ITU-R BT.709. Per rispondere alla richiesta crescente di monitor HD per la produzione 4K, il BVM-E251 supporta anche lo spazio colore ITU-R BT.2020 e la matrice di trasferimento
Accetta segnali da computer tramite HDMI con supporto della gamma RGB/YCC completa
BVM-E251 accetta una varietà di segnali in ingresso da computer fino al formato 1920 x 1080 mediante il connettore HDMI, nonché i segnali Digital Cinema 2048 x 1080. Il monitor supporta le specifiche HDMI per la gamma RGB/YCC completa.
* Richiede aggiornamento alla v1.1
Prestazioni video
Pannello
Pannello OLED
Dimensione immagine (diagonale)
623,4 mm
Dimensioni effettive immagine (H x V)
543,4 x 305,6 mm
Risoluzione (H x V)
1920 x 1080 pixel (Full HD)
Formato
16:9
Efficienza dei pixel
99.99%
Unità del pannello
RGB a 10 bit
Frame rate del pannello
48 Hz / 50 Hz / 60 Hz (48 Hz e 60 Hz sono anche compatibili con frame rate 1/1001)
Angolo di visualizzazione (specifica pannello)
89°/89°/89°/89° (tipico) (contrasto su/giù/sinistra/destra>10:1)
Luminanza standard
100 cd/m2 (da preset1 a preset5 con EOTF da 2,4)
48 cd/m2 (preset (DCI)) (1 Vp-p segnale di riferimento, ingresso del segnale bianco 100%)
Temperatura del colore
D55, D61, D65, D93, DCI*1, DCI XYZ e utente 1-5 (regolazione da 5000 k a 10.000 k)
Gamma cromatica (gamma di colori)
ITU-R BT.2020*2, ITU-R BT.709, EBU, SMPTE-C, DCI-P3*2, BVM-E251 Native*3, S-Gamut/S-Gamut3*2, S-Gamut3.cine*2
Matrice di trasmissione
ITU-R BT.2020 (luminanza non costante supportata), ITU-R BT.709, ITU-R BT.601, SMPTE 240M
EOTF
2,2, 2,4, 2,6, CRT, S-Log3(SDR), S-Log2(SDR)
Ingresso
SDI
BNC (x2)
HDMI
HDMI (x1) (corrispondenza HDCP, corrispondenza colore profonda)
Video composito
BNC (x1)
Remoto parallelo
Connettore modulare RJ-45 a 8 pin (1) (assegnabile)
Seriale remoto (LAN)
Ethernet (10BASE-T/100BASE-TX), RJ-45 (x1
Ingresso DC
XLR (x1)
Uscita
SDI
BNC (x2)
Video composito
BNC (x1)
Uscita DC 12 V
Circle 4 pin (femmina) x 1
Generale
Alimentazione
AC da 100 V a 240 V, da 1,2 A a 0,6 A, 50/60 Hz, DC da 24 V a 28 V, da 4,5 A a 3,9 A
Consumo
Circa 117 W (alimentazione AC) (max.)
Circa 55 W (alimentazione AC) (consumo energetico medio in stato predefinito)
0,3 W in modalità off (quando l’interruttore di alimentazione è spento)
Modalità Off attivata
Dopo circa 60 minuti
Pressione di esercizio
Da 700 hPa a 1060 hPa
Dimensioni (L x A x P)
(L x P x H) 576 x 424 (408)* x 148 mm
* Altezza esclusi i piedini
Peso
Circa 10,3 kg
Accessori in dotazione
Cavo di alimentazione AC (1), porta spina AC (1), guida al primo utilizzo (giapponese, inglese, 1), fermacavo HDMI (1)


