LMD-A220

Monitor LCD high grade Full HD da 22″ leggero ed economico per applicazioni in studio e sul campo

COD: LMD-A220

Per ricevere una qualsiasi informazione o effettuare una richiesta non esitare a contattarci!

Descrizione

Il monitor LCD LMD-A220 Serie LMD-A da 22″ offre risoluzione Full HD e un design compatto e leggero. Rispetto ai modelli precedenti di Sony, il peso è ridotto del 12-22%, la profondità del 30% e il consumo di oltre il 25%. La serie LMD-A presenta lo stesso design dell’interfaccia utente, funzionalità, funzionamento e caratteristiche pratiche come nei monitor di visione OLED della serie PVM-A. La continuità tra i modelli PVM-A e LMD-A offre grandi vantaggi all’utente quando entrambi i monitor sono utilizzati nella stessa rete. Inoltre, i monitor della serie LMD-A offrono la massima versatilità per un’ampia gamma di applicazioni utente, sia in studio che sul campo, inclusi alimentazione DC, montaggio VESA e fori per il fissaggio su staffa. Inoltre, le nuove funzioni di collegamento della telecamera, come la visualizzazione di metadati della telecamera e dell’ottica, e la funzione PaP, offrono la praticità di un funzionamento efficiente sia sul campo che in fase di post-elaborazione.
 
Leggeri, compatti e a basso consumo
I monitor della serie LMD-A offrono un design leggero e compatto unico. Rispetto ai modelli precedenti, il peso è ridotto del 12-22% e lo spessore di oltre il 30%. Anche il consumo in questi modelli è ridotto di oltre il 25%. Gli utenti apprezzano questi vantaggi pratici ed economici.
Conversione I/P a bassa latenza ottimizzata
Il sistema di conversione IP offre un’elaborazione del segnale ottimizzata automaticamente in base ai segnali in ingresso con una latenza bassa (meno di 0,5 campi). Questo sistema agevola le funzioni di editing e monitoraggio per la produzione live.
Versatilità di ingressi video
Il monitor LMD-A220 è dotato delle seguenti interfacce di ingresso standard integrate: 3G/HD/SD-SDI (x 2), ingresso HDMI (HDCP) (x 1) e composito (x 1).
Versatilità di ingressi computer
Segnali computer multipli possono essere ricevuti tramite l’interfaccia HDMI/DVI; la gamma di risoluzione spazia da 640 x 480 a 1680 x 1050 pixel.
Funzione IMD (In-Monitor Display)
Grazie alla funzionalità remota esterna tramite Ethernet, è possibile visualizzare sullo schermo i nomi delle immagini sorgente e le informazioni tally. I monitor della serie LMD-A supportano il protocollo di sistema TSL. Il sistema IMD è in grado di visualizzare testo nelle lingue europee, compresi caratteri come dieresi e accenti.
Monitoraggio della forma d’onda, visualizzazione vettorscopio e misuratore del livello audio
Sullo schermo è possibile visualizzare la forma d’onda e il vettorscopio di un segnale di ingresso con un misuratore del livello audio di due canali integrato in SDI. Le funzioni di monitoraggio della forma d’onda e vettorscopio offrono diverse modalità, tra cui una funzione zoom (in un’area da 0 a 20 IRE) con il monitoraggio della forma d’onda e una funzione zoom (nell’area nera centrale) con il vettorscopio, per la regolazione del bilanciamento del bianco. Inoltre, è possibile visualizzare anche la forma d’onda di una linea specifica. Insieme alla funzione Picture and Picture*, il monitoraggio della forma d’onda e la visualizzazione del vettorscopio possono monitorare due segnali della telecamera. Inoltre, un misuratore del livello audio può mostrare il segnale audio integrato dall’ingresso del segnale SDI o HDMI. Può visualizzare sullo schermo i canali da 1 a 8 o dal 9 al 16.*Supportata con la versione 1.1
Opzioni di fissaggio con staffa e di tipo VESA
Il monitor include fori per viti sulle mascherine laterali per il fissaggio tramite staffa. Questo tipo di fissaggio è utile per installare il monitor sul braccio della telecamera o sul supporto del monitor. I passi di foratura da 100 mm sul pannello posteriore di ciascun monitor sono conformi allo standard VESA. Il supporto per monitor SU-561 opzionale (venduto a parte) con funzione di altezza e inclinazione è disponibile anche per questo modello.
Funzionalità e interfaccia utente intuitivi
Il monitor offre un ricco ventaglio di funzionalità aggiuntive, tra cui: Visualizzazione del timecode (con supporto LTC/VITC): area marker di sicurezza, visualizzazione dei sottotitoli (EIA/CEA-608 e EIA/CEA-708, solo SDI),visualizzazione misuratore del livello audio a 8 canali, funzionalità di ingresso del segnale da computer tramite ingresso HDMI e funzione di controllo a distanza esterno.
Design coerente con quello dei monitor della serie PVM-A
I monitor della serie LMD-A presentano le stesse caratteristiche e funzionamento dei monitor della serie PVM-A, con cui condividono lo stesso design del pannello di controllo anteriore. Ciò significa che le tue tipologie di monitor possono essere gestite e controllate nello stesso modo.
Funzioni di messa a fuoco della telecamera
Il monitor LMD-A220 può controllare e aumentare il livello di apertura di un segnale video e mostrare le immagini sullo schermo con i bordi nitidi per agevolare la messa a fuoco della telecamera. Inoltre, i bordi più nitidi possono essere visualizzati in diversi colori (bianco, rosso, verde, blu e giallo) a discrezione dell’utente, per una messa a fuoco ancora più precisa.
Funzione timecode
Si possono visualizzare i timecode LTC e VITC nella parte superiore o inferiore dell’immagine.
Tally su schermo
Il monitor è dotato di una funzione di Tally su schermo a tre colori (rosso, verde e giallo).
Funzione di controllo di rete
Il modello LMD-A220 è dotato di una funzione di controllo di rete che consente di aggiornare il software del monitor tramite Ethernet in tutta semplicità. La funzionalità di rete viene utilizzata anche per il controllo centralizzato di più unità all’interno di un ambiente di sistemi.
Bilanciamento del bianco automatico*
Il monitor LMD-A220 offre una funzione per la regolazione della temperatura del colore (bilanciamento del bianco) basata su software, chiamata “Monitor_AutoWhiteAdjustment”. Utilizzata con un PC e strumenti di calibrazione disponibili sul mercato*, questa funzione consente di regolare facilmente il bilanciamento del bianco.* Konica Minolta CA-210/CA-310/CS-200, DK-Technologies PM5639/06, X-Rite i1 Pro/i1 Pro2, Photo Research PR-655/670, Klein K-10, and JETI Specbos 1211.*Supportati con la versione 1.1
Funzione Picture and Picture*
L’esclusiva funzione Picture and Picture del monitor LMD-A220 consente la visualizzazione simultanea di due segnali di ingresso sullo schermo. Questa funzione aiuta a regolare il colore e a impostare le inquadrature della telecamera. Sono disponibili diverse modalità: Side by Side, tendina, unione, differenza e commutazione automatica dell’ingresso. Questa funzione è attiva quando si ricevono segnali SDI sincroni.* Supportata con la versione 1.1
Ingresso 2K (2048 x 1080) e scorrimento immagine*
Il monitor LMD-A220 può mostrare segnali di ingresso 2K (risoluzione 2048 x 1080). Il segnale 2K viene mostrato in due modi: come immagine Full 2K convertita al formato Full HD (1920 x 1080) per la visualizzazione sullo schermo o come immagine 2K nativa con una funzione di scorrimento dell’immagine.*Supportata con la versione 1.1
Funzione di visualizzazione metadati telecamera/ottica e tally sullo schermo*
Il monitor LMD-A220 può visualizzare i metadati della telecamera e dell’ottica impostati per un sistema di telecamera, in conformità con quanto stabilito dal documento SMPTE RDD-18 per i set di acquisizione dei metadati per i parametri delle telecamere. Inoltre, questi monitor supportano anche un sottogruppo di metadati di proprietà di Sony.** Il monitor è inoltre dotato di una funzione tally sullo schermo a tre colori (rosso, verde e giallo). La sua posizione può essere spostata sia verso la parte alta che bassa dello schermo.* Supportata con la versione 1.1* Non tutti i metadati sono supportati.
Conversione dell’immagine anamorfica e Active Format Description (AFD)*
La funzione di conversione dell’immagine anamorfica del monitor** permette di mostrare correttamente segnali 3G/HD-SDI compressi orizzontalmente da un sistema di telecamera sul set. I segnali includono due tra i sistemi più importanti: segnali 16:9 1920 x 1080 (1280 x 720) e segnali 17:9 2048 x 1080. Questi segnali possono essere mostrati correttamente sullo schermo del monitor. La funzione Active Format Description (AFD)*** legge anche i dati secondari su un SDI, e può convertire l’immagine SD al formato Full HD per visualizzarla automaticamente sullo schermo Full HD regolando la risoluzione e il rapporto di formato.
* Supportate con la versione 1.1** Sono supportati solo segnali 3G/HD-SDI e dual-link.*** Sono supportati solo segnali SD-SDI.
Visualizzazione della griglia, due center marker e rotazione*
La funzione visualizzazione della griglia mostra linee verticali e orizzontali arbitrarie per aiutare gli utenti nel controllo della composizione di un’immagine. Oltre al tradizionale center marker 1, è disponibile anche center marker 2. Questo secondo marker facilita il controllo della messa a fuoco nella parte centrale. La funzione di rotazione ruota l’immagine per riportarla a una vista normale, orizzontalmente o verticalmente.* Supportate con la versione 1.1
Impostazione di accensione, indicatore alimentazione DC bassa e alimentazione tramite USB 2.0 (+5 V, 500 mA)*
L’impostazione di accensione consente agli utenti di scegliere i parametri da avere a disposizione all’accensione del monitor, tra cui ultima memoria, preconfigurazioni dell’utente e impostazioni di fabbrica. In questo modo, gli utenti possono configurare il monitor in modo preciso e veloce. Questa funzione è molto utile per l’apparecchiatura a noleggio. L’alimentazione DC è disponibile nella gamma da 12 V a 17 V. L’indicatore dell’alimentazione lampeggia quando l’alimentazione DC è bassa. Inoltre, la porta USB 2.0 può fornire una potenza di 5 V a dispositivi di produttori terzi.* Supportate con la versione 1.1
Parametri preconfigurati dall’utente con blocco tramite password e collegamento rapido alla configurazione di funzioni chiave*
Quando più utenti condividono lo stesso monitor, ogni utente può salvare le proprie impostazioni e recuperare questi dati quando necessario, accorciando i tempi ed eliminando le attività ripetitive. Quando più utenti condividono lo stesso monitor, ogni utente può registrare la propria password per accedere ai parametri di temperatura del colore e quelli preconfigurati dall’utente. Questo garantisce il recupero corretto dei dati dell’utente e protegge i dati dall’uso non consentito. Per agevolare e rendere più veloce la configurazione dei tasti funzione, l’utente può usare il collegamento rapido alla schermata del menu impostazione semplicemente premendo ripetutamente il tasto funzione.* Supportate con la versione 1.1
Utility per l’aggiornamento di più monitor*
Si possono aggiornare facilmente più monitor PVM-A e LMD-A sulla stessa rete Ethernet, fornendo alle grandi infrastrutture una soluzione efficiente.* Supportata con la versione 1.1
Maniglia rimovibile
Il monitor è dotato di una maniglia rimovibile per le applicazioni portatili. La rimozione della maniglia consente di ridurre il peso del monitor durante l’installazione a parete o su rack.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Richiedi Informazioni

[wcpf_filters id="3067"]

Richiedi una consulenza

Descrizione

Il monitor LCD LMD-A220 Serie LMD-A da 22″ offre risoluzione Full HD e un design compatto e leggero. Rispetto ai modelli precedenti di Sony, il peso è ridotto del 12-22%, la profondità del 30% e il consumo di oltre il 25%. La serie LMD-A presenta lo stesso design dell’interfaccia utente, funzionalità, funzionamento e caratteristiche pratiche come nei monitor di visione OLED della serie PVM-A. La continuità tra i modelli PVM-A e LMD-A offre grandi vantaggi all’utente quando entrambi i monitor sono utilizzati nella stessa rete. Inoltre, i monitor della serie LMD-A offrono la massima versatilità per un’ampia gamma di applicazioni utente, sia in studio che sul campo, inclusi alimentazione DC, montaggio VESA e fori per il fissaggio su staffa. Inoltre, le nuove funzioni di collegamento della telecamera, come la visualizzazione di metadati della telecamera e dell’ottica, e la funzione PaP, offrono la praticità di un funzionamento efficiente sia sul campo che in fase di post-elaborazione.
 
Leggeri, compatti e a basso consumo
I monitor della serie LMD-A offrono un design leggero e compatto unico. Rispetto ai modelli precedenti, il peso è ridotto del 12-22% e lo spessore di oltre il 30%. Anche il consumo in questi modelli è ridotto di oltre il 25%. Gli utenti apprezzano questi vantaggi pratici ed economici.
Conversione I/P a bassa latenza ottimizzata
Il sistema di conversione IP offre un’elaborazione del segnale ottimizzata automaticamente in base ai segnali in ingresso con una latenza bassa (meno di 0,5 campi). Questo sistema agevola le funzioni di editing e monitoraggio per la produzione live.
Versatilità di ingressi video
Il monitor LMD-A220 è dotato delle seguenti interfacce di ingresso standard integrate: 3G/HD/SD-SDI (x 2), ingresso HDMI (HDCP) (x 1) e composito (x 1).
Versatilità di ingressi computer
Segnali computer multipli possono essere ricevuti tramite l’interfaccia HDMI/DVI; la gamma di risoluzione spazia da 640 x 480 a 1680 x 1050 pixel.
Funzione IMD (In-Monitor Display)
Grazie alla funzionalità remota esterna tramite Ethernet, è possibile visualizzare sullo schermo i nomi delle immagini sorgente e le informazioni tally. I monitor della serie LMD-A supportano il protocollo di sistema TSL. Il sistema IMD è in grado di visualizzare testo nelle lingue europee, compresi caratteri come dieresi e accenti.
Monitoraggio della forma d’onda, visualizzazione vettorscopio e misuratore del livello audio
Sullo schermo è possibile visualizzare la forma d’onda e il vettorscopio di un segnale di ingresso con un misuratore del livello audio di due canali integrato in SDI. Le funzioni di monitoraggio della forma d’onda e vettorscopio offrono diverse modalità, tra cui una funzione zoom (in un’area da 0 a 20 IRE) con il monitoraggio della forma d’onda e una funzione zoom (nell’area nera centrale) con il vettorscopio, per la regolazione del bilanciamento del bianco. Inoltre, è possibile visualizzare anche la forma d’onda di una linea specifica. Insieme alla funzione Picture and Picture*, il monitoraggio della forma d’onda e la visualizzazione del vettorscopio possono monitorare due segnali della telecamera. Inoltre, un misuratore del livello audio può mostrare il segnale audio integrato dall’ingresso del segnale SDI o HDMI. Può visualizzare sullo schermo i canali da 1 a 8 o dal 9 al 16.*Supportata con la versione 1.1
Opzioni di fissaggio con staffa e di tipo VESA
Il monitor include fori per viti sulle mascherine laterali per il fissaggio tramite staffa. Questo tipo di fissaggio è utile per installare il monitor sul braccio della telecamera o sul supporto del monitor. I passi di foratura da 100 mm sul pannello posteriore di ciascun monitor sono conformi allo standard VESA. Il supporto per monitor SU-561 opzionale (venduto a parte) con funzione di altezza e inclinazione è disponibile anche per questo modello.
Funzionalità e interfaccia utente intuitivi
Il monitor offre un ricco ventaglio di funzionalità aggiuntive, tra cui: Visualizzazione del timecode (con supporto LTC/VITC): area marker di sicurezza, visualizzazione dei sottotitoli (EIA/CEA-608 e EIA/CEA-708, solo SDI),visualizzazione misuratore del livello audio a 8 canali, funzionalità di ingresso del segnale da computer tramite ingresso HDMI e funzione di controllo a distanza esterno.
Design coerente con quello dei monitor della serie PVM-A
I monitor della serie LMD-A presentano le stesse caratteristiche e funzionamento dei monitor della serie PVM-A, con cui condividono lo stesso design del pannello di controllo anteriore. Ciò significa che le tue tipologie di monitor possono essere gestite e controllate nello stesso modo.
Funzioni di messa a fuoco della telecamera
Il monitor LMD-A220 può controllare e aumentare il livello di apertura di un segnale video e mostrare le immagini sullo schermo con i bordi nitidi per agevolare la messa a fuoco della telecamera. Inoltre, i bordi più nitidi possono essere visualizzati in diversi colori (bianco, rosso, verde, blu e giallo) a discrezione dell’utente, per una messa a fuoco ancora più precisa.
Funzione timecode
Si possono visualizzare i timecode LTC e VITC nella parte superiore o inferiore dell’immagine.
Tally su schermo
Il monitor è dotato di una funzione di Tally su schermo a tre colori (rosso, verde e giallo).
Funzione di controllo di rete
Il modello LMD-A220 è dotato di una funzione di controllo di rete che consente di aggiornare il software del monitor tramite Ethernet in tutta semplicità. La funzionalità di rete viene utilizzata anche per il controllo centralizzato di più unità all’interno di un ambiente di sistemi.
Bilanciamento del bianco automatico*
Il monitor LMD-A220 offre una funzione per la regolazione della temperatura del colore (bilanciamento del bianco) basata su software, chiamata “Monitor_AutoWhiteAdjustment”. Utilizzata con un PC e strumenti di calibrazione disponibili sul mercato*, questa funzione consente di regolare facilmente il bilanciamento del bianco.* Konica Minolta CA-210/CA-310/CS-200, DK-Technologies PM5639/06, X-Rite i1 Pro/i1 Pro2, Photo Research PR-655/670, Klein K-10, and JETI Specbos 1211.*Supportati con la versione 1.1
Funzione Picture and Picture*
L’esclusiva funzione Picture and Picture del monitor LMD-A220 consente la visualizzazione simultanea di due segnali di ingresso sullo schermo. Questa funzione aiuta a regolare il colore e a impostare le inquadrature della telecamera. Sono disponibili diverse modalità: Side by Side, tendina, unione, differenza e commutazione automatica dell’ingresso. Questa funzione è attiva quando si ricevono segnali SDI sincroni.* Supportata con la versione 1.1
Ingresso 2K (2048 x 1080) e scorrimento immagine*
Il monitor LMD-A220 può mostrare segnali di ingresso 2K (risoluzione 2048 x 1080). Il segnale 2K viene mostrato in due modi: come immagine Full 2K convertita al formato Full HD (1920 x 1080) per la visualizzazione sullo schermo o come immagine 2K nativa con una funzione di scorrimento dell’immagine.*Supportata con la versione 1.1
Funzione di visualizzazione metadati telecamera/ottica e tally sullo schermo*
Il monitor LMD-A220 può visualizzare i metadati della telecamera e dell’ottica impostati per un sistema di telecamera, in conformità con quanto stabilito dal documento SMPTE RDD-18 per i set di acquisizione dei metadati per i parametri delle telecamere. Inoltre, questi monitor supportano anche un sottogruppo di metadati di proprietà di Sony.** Il monitor è inoltre dotato di una funzione tally sullo schermo a tre colori (rosso, verde e giallo). La sua posizione può essere spostata sia verso la parte alta che bassa dello schermo.* Supportata con la versione 1.1* Non tutti i metadati sono supportati.
Conversione dell’immagine anamorfica e Active Format Description (AFD)*
La funzione di conversione dell’immagine anamorfica del monitor** permette di mostrare correttamente segnali 3G/HD-SDI compressi orizzontalmente da un sistema di telecamera sul set. I segnali includono due tra i sistemi più importanti: segnali 16:9 1920 x 1080 (1280 x 720) e segnali 17:9 2048 x 1080. Questi segnali possono essere mostrati correttamente sullo schermo del monitor. La funzione Active Format Description (AFD)*** legge anche i dati secondari su un SDI, e può convertire l’immagine SD al formato Full HD per visualizzarla automaticamente sullo schermo Full HD regolando la risoluzione e il rapporto di formato.
* Supportate con la versione 1.1** Sono supportati solo segnali 3G/HD-SDI e dual-link.*** Sono supportati solo segnali SD-SDI.
Visualizzazione della griglia, due center marker e rotazione*
La funzione visualizzazione della griglia mostra linee verticali e orizzontali arbitrarie per aiutare gli utenti nel controllo della composizione di un’immagine. Oltre al tradizionale center marker 1, è disponibile anche center marker 2. Questo secondo marker facilita il controllo della messa a fuoco nella parte centrale. La funzione di rotazione ruota l’immagine per riportarla a una vista normale, orizzontalmente o verticalmente.* Supportate con la versione 1.1
Impostazione di accensione, indicatore alimentazione DC bassa e alimentazione tramite USB 2.0 (+5 V, 500 mA)*
L’impostazione di accensione consente agli utenti di scegliere i parametri da avere a disposizione all’accensione del monitor, tra cui ultima memoria, preconfigurazioni dell’utente e impostazioni di fabbrica. In questo modo, gli utenti possono configurare il monitor in modo preciso e veloce. Questa funzione è molto utile per l’apparecchiatura a noleggio. L’alimentazione DC è disponibile nella gamma da 12 V a 17 V. L’indicatore dell’alimentazione lampeggia quando l’alimentazione DC è bassa. Inoltre, la porta USB 2.0 può fornire una potenza di 5 V a dispositivi di produttori terzi.* Supportate con la versione 1.1
Parametri preconfigurati dall’utente con blocco tramite password e collegamento rapido alla configurazione di funzioni chiave*
Quando più utenti condividono lo stesso monitor, ogni utente può salvare le proprie impostazioni e recuperare questi dati quando necessario, accorciando i tempi ed eliminando le attività ripetitive. Quando più utenti condividono lo stesso monitor, ogni utente può registrare la propria password per accedere ai parametri di temperatura del colore e quelli preconfigurati dall’utente. Questo garantisce il recupero corretto dei dati dell’utente e protegge i dati dall’uso non consentito. Per agevolare e rendere più veloce la configurazione dei tasti funzione, l’utente può usare il collegamento rapido alla schermata del menu impostazione semplicemente premendo ripetutamente il tasto funzione.* Supportate con la versione 1.1
Utility per l’aggiornamento di più monitor*
Si possono aggiornare facilmente più monitor PVM-A e LMD-A sulla stessa rete Ethernet, fornendo alle grandi infrastrutture una soluzione efficiente.* Supportata con la versione 1.1
Maniglia rimovibile
Il monitor è dotato di una maniglia rimovibile per le applicazioni portatili. La rimozione della maniglia consente di ridurre il peso del monitor durante l’installazione a parete o su rack.