Descrizione
Sony – LMD-A220
Monitor serie LMD-A Full HD leggero e sottile
Il monitor LCD LMD-A220 da 21,5″, della serie LMD-A, offre risoluzione Full HD e un design compatto e leggero. Rispetto ai modelli precedenti di Sony, il peso è ridotto di oltre il 12 – 22%, la profondità del 30% e il consumo di oltre il 25%. La serie LMD-A presenta design dell’interfaccia utente, funzionalità , funzionamento e caratteristiche pratiche uguali a quelli dei monitor di visione OLED della serie PVM-A. La continuità tra i modelli PVM-A e LMD-A offre grandi vantaggi all’utente quando nella stessa rete vengono utilizzati entrambi i monitor. Inoltre, i monitor della serie LMD-A offrono la massima versatilità per un’ampia gamma di applicazioni utente, sia in studio che sul campo. Queste includono funzionamento DC, installazione a parete, fori per il fissaggio tramite staffa e kit protettivo opzionale (BKM-PL17). Inoltre, le nuove funzioni di collegamento della telecamera, quali la visualizzazione di metadati della telecamera e dell’ottica e la funzione PaP, offrono la praticità di un funzionamento efficiente sia sul campo che in fase di post-elaborazione.
LMD-A220 amplia e migliora la capacità del monitor di supportare produzione 4K, canali di televendite, applicazioni grafiche e sul campo.
Sony migliora continuamente la serie LMD-A. LMD-A220 ora offre la funzionalità HDR ed è in grado di rispondere alle più elevate richieste delle produzioni HDR.Â
Chassis leggero ed elegante con il più ampio angolo di visione del settore
Robusto ed elegante chassis dai bordi sfaccettati. Ideale per il monitoraggio per gruppi. Rispetto ai modelli precedenti di Sony, il peso è ridotto di oltre il 12-22%, la profondità del 30% e il consumo di oltre il 25%. Offre un risparmio sui costi di trasporto e sui consumi. Inoltre, è un monitor salvaspazio ideale per l’uso in gallerie digitali grazie alle sue dimensioni compatte e alla sua leggerezza.
Caratteristiche della produzione HDR
Il modello LMD-A220 ha un ottimo rapporto qualità -prezzo e rappresenta la soluzione entry-level compatibile con produzioni HD HDR e 4K HDR. Questo è uno dei primi monitor di visione HD a supportare l’EOTF di S-Log3(Live HDR), che consente al modello di integrarsi perfettamente nel workflow di produzione HDR di Sony. Il modello LMD-A220, oltre a supportare anche ITU-R BT.2100(HLG), sarà in grado di integrarsi facilmente con i camcorder di Sony e di abilitare workflow Instant HDR.
Sono supportati anche SMPTE ST2084, S-Log3, S-Log2 e 2.4(HDR), per molteplici produzioni video.Â
Caratteristiche della produzione 4K
Il monitor LMD-A220 soddisfa la domanda di un conveniente monitor HD in un sistema 4K. L’unità supporta lo spazio colore ITU-R BT.2020 e accetta uno dei segnali Quad-link 2SI 3G-SDI. Per sfruttare appieno la sua ampia gamma di colori, il monitor offre impostazioni DCI-P3 e S-GAMUT/S-GAMUT3/S-GAMUT3.cine, con EOTF autentiche come gamma 2,6, S-Log3 e S-Log2.
Caratteristiche per i canali di televendite
I canali di televendite richiedono un unico layout dello schermo per differenziare immediatamente un prodotto dai suoi dati commerciali. Il monitor consente di impostare due area marker flessibili ovunque sullo schermo.
Caratteristiche di applicazioni sul campo migliorate
Il monitor è ideale per le applicazioni sul campo con disposizione delle immagini side by side senza sincronizzazione, False Colour e funzioni di disattivazione dell’audio. È possibile monitorare due immagini senza sincronizzazione. Il False Colour consente di controllare il livello di esposizione di una telecamera in un attimo da una distanza. La disattivazione audio consente di iniziare le riprese velocemente.
Caratteristiche per applicazioni grafiche
Il monitor accetta un segnale computer tramite porta HDMI. Il monitor offre anche impostazioni Adobe RGB e sRGB nello spazio colore, e D50 preimpostata nella temperatura del colore.
Funzioni di collegamento della telecamera di ultima generazione
Include la visualizzazione dei metadati di telecamera e ottica* e una funzione Picture and Picture con modalità Side by Side, tendina, fusione, differenza e commutazione automatica dell’ingresso. Ideale per il monitoraggio della produzione dal vivo e sul set.
*I metadati dell’ottica sono supportati da F65, PMW-F55, PMW-F5, PXW-FS7M2 e PXW-FS7 nonché dalle apparecchiature che supportano SMPTE RDD18.
Funzioni di editing
La funzione di duplicazione delle linee viene utilizzata per controllare lo sfarfallio dei segnali interlacciati durante l’editing.
Parametri preconfigurati dall’utente e protezione tramite password
Proteggi le tue impostazioni sul monitor per una maggiore tranquillità . Disponibilità di cinque parametri preconfigurabili dall’utente. È possibile proteggere tramite password anche una configurazione la temperatura del colore USER1.
Visualizzazione del formato 2K e modalità HD-SDI Dual-link
Questa funzione offre una soluzione conveniente per il monitoraggio 2K, ideale per la cinematografia digitale sul set. Inoltre, è disponibile un ingresso HD-SDI Dual-link.
Specifiche
Prestazioni video
Pannello:Â LCD a-Si TFT a matrice attiva
Dimensione immagine:Â 546.1 mm
Dimensioni effettive immagine:Â 476.1 x 267.8 mm
Risoluzione:Â 1920 x 1080 pixel
Formato:Â 16:9
Efficienza dei pixel:Â 99.99%
Colori:Â Circa 16.7 milioni di colori
Angolo di visione (specifica pannello): 89°/89°/89°/89°
Normal Scan:Â Scan 0%
Ingresso
Ingresso composito: BNC (x1), 1 Vp-p ±3 dB, sincr. negativa
Ingresso SDI: BNC (x2)
Ingresso HDMI: HDMI (x1) (corrispondenza HDCP)
Ingresso audio: Mini jack stereo (x1),-5 dBu 47 kΩ o superiore
Remoto parallelo: Connettore modulare RJ-45 8 pin (1)
(assegnabile)
Remoto seriale(LAN):Â RJ-45 (x1) (Ethernet, 10BASE-T/100BASE-TX)
Ingresso DC: XLR 4 pin (maschio) (1), DC da 12 V a 17 V (impedenza di uscita 0,05 Ω o inferiore)
Uscita
Uscita composita: BNC (x1), loop-through con terminazione automatica 75 Ω
Uscita SDI: BNC (x2), ampiezza del segnale di uscita: 800 mVp-p ±10%, impendenza di uscita: 75 Ω non bilanciata
Uscita audio monitor:Â Mini jack stereo (x1)
Uscita speaker (Integrata): 1 W (monaurale)
Uscita cuffie: Mini jack stereo (x1)
Generale
Alimentazione:Â Da 100 V a 240 V AC, da 0,5 A a 0,2 A, 50/60 Hz
Da 12 V a 17 V DC, da 3,4 A a 2,4 A
Consumo: Circa 47 W (max)
Circa 43 W (consumo medio con le impostazioni di fabbrica)
0,3 W in modalità off (quando l’interruttore di alimentazione è spento)
Modalità Off attivata: Dopo circa 60 minuti
Corrente in afflusso:Â (1) Massima corrente in afflusso possibile all’accensione (variazioni di tensione dovute alla commutazione manuale): potenza di picco 57 A, 0,3 A RMS (240 V AC)
(2) Corrente in afflusso dopo un’interruzione dell’alimentazione di cinque secondi (variazioni della tensione al passaggio per lo zero): potenza di picco 46 A, 0,2 A RMS (240 V AC)
Temperatura di esercizio: Da 0°C a 35°C (consigliata: da 20°C a 30°C)
Umidità di esercizio: Da 30% a 85% (senza condensa)
Temperatura di trasporto/stoccaggio: Da -20 °C a +60 °C
Umidità di trasporto/stoccaggio: Da 0% a 90%
Pressione di esercizio/trasporto/stoccaggio:Â Da 700 hPa a 1060 hPa
Dimensioni (L x A x P)*1:Â 517,8 x 338 x 67,2 mm (senza piedini per monitor)
517,8 x 360,5 x 165 mm (con piedini per monitor)
Peso:Â Circa 5,9 kg (con piedini per monitor)
Circa 13 lb (con piedini per monitor)
Accessori in dotazione:Â Cavo di alimentazione AC (1)
porta spina AC (1)
impugnatura (1) (con 4 viti incluse)
Guida al primo utilizzo (1)
Accessori opzionali:Â Supporto per monitor SU-561
MB-L22