chat

BVM-HX310

Monitor Professionale TRIMASTER HX™ da 31″

COD: BVM-HX310

Per ricevere una qualsiasi informazione o effettuare una richiesta non esitare a contattarci!

Descrizione

  • Scheda tecnica PDF
  • Certezza assolutaCon il monitor di riferimento professionale BVM-HX310 TRIMASTER HX™ hai la certezza assoluta di vedere l’immagine reale. Offrendo una qualità delle immagini 4K HDR, un’accuratezza e un’uniformità impareggiabili è ideale per applicazioni di produzione su set, in studio e di post-produzione, compresa la cinematografia digitale in 4K.
    Colori naturaliÈ il monitor professionale 4K HDR che tutti i coloristi stavano aspettando. Scelta ideale per le attività di colour grading e CG, il monitor BVM-HX310 supporta le ampie gamme di colori leader di settore, tra cui DCI‑P3, ITU‑R BT.2020, S‑Gamut3.cine e S‑Gamut3. Con una riproduzione del colore fedele e uniforme sull’intera gamma di luminanza, è il partner ideale per la produzione cinematografica e il workflow di post-produzione, insieme alle telecamere cinematografiche 4K di Sony. Nota: * BVM‑HX310 non copre gli standard dello spazio colore ITU-R BT.2020, S-Gamut/S-Gamut3 e S-Gamut3.cine nella loro totalità.
    Pronte per l’HDRRealizzando appieno la performance avanzata del pannello TRIMASTER HX, il monitor BVM-HX310 raggiunge una luminosità a tutto schermo di 1000 nit*con un rapporto di contrasto 1.000.000:1. È la soluzione ideale per la produzione di contenuti HDR (High Dynamic Range) con aree di neri profondi e una riproduzione accurata di bianchi chiari luminosi. Oltre a supportare una più ampia gamma di colori rispetto ai monitor convenzionali, il monitor BVM-HX310 può riprodurre immagini nitide, profonde e realistiche.
    Grande flessibilità HDRInsieme alla gamma convenzionale 2.2, 2.4, 2.6 e alla gamma CRT, BVM-HX310 supporta EOTF (Electro-Optical Transfer Functions) standardizzate per HDR come SMPTE ST.2084 e ITU-R BT.2100 (HLG). Entrambi gli standard sono usati per soddisfare le esigenze dei settori broadcast e cinematografico di oggi. Ulteriori tabelle EOTF per ambienti di produzione e post-produzione includono 2.4 (HDR), S-Log2 (HDR), S-Log3 (HDR) e S-Log3 (Live HDR), consentendo workflow semplici simili a quelli cinematografici e offrendo allo stesso tempo wide dynamic range in 4K.
    Non commettere erroriIl supporto per VPID (Video ID Payload) identifica dati EOTF, spazio colore ed RGB incorporati nel segnale SDI. Le impostazioni del monitor vengono regolate automaticamente, riducendo il rischio di errore umano in ambienti di produzione live ad alta pressione.
    Integrazione nei sistemi sempliceBVM-HX310 tiene senza sforzo il passo con i workflow di produzione di oggi. L’integrazione nei sistemi più recenti è semplificata grazie a un solo cavo di ingresso 12G-SDI e alle connessioni per 3G-SDI, HD-SDI tra cui collegamento singolo/Dual Link e HDMI (HDCP2.3/1.4).

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Richiedi Informazioni

    [wcpf_filters id="3067"]

    Richiedi una consulenza

    Descrizione

  • Scheda tecnica PDF
  • Certezza assolutaCon il monitor di riferimento professionale BVM-HX310 TRIMASTER HX™ hai la certezza assoluta di vedere l’immagine reale. Offrendo una qualità delle immagini 4K HDR, un’accuratezza e un’uniformità impareggiabili è ideale per applicazioni di produzione su set, in studio e di post-produzione, compresa la cinematografia digitale in 4K.
    Colori naturaliÈ il monitor professionale 4K HDR che tutti i coloristi stavano aspettando. Scelta ideale per le attività di colour grading e CG, il monitor BVM-HX310 supporta le ampie gamme di colori leader di settore, tra cui DCI‑P3, ITU‑R BT.2020, S‑Gamut3.cine e S‑Gamut3. Con una riproduzione del colore fedele e uniforme sull’intera gamma di luminanza, è il partner ideale per la produzione cinematografica e il workflow di post-produzione, insieme alle telecamere cinematografiche 4K di Sony. Nota: * BVM‑HX310 non copre gli standard dello spazio colore ITU-R BT.2020, S-Gamut/S-Gamut3 e S-Gamut3.cine nella loro totalità.
    Pronte per l’HDRRealizzando appieno la performance avanzata del pannello TRIMASTER HX, il monitor BVM-HX310 raggiunge una luminosità a tutto schermo di 1000 nit*con un rapporto di contrasto 1.000.000:1. È la soluzione ideale per la produzione di contenuti HDR (High Dynamic Range) con aree di neri profondi e una riproduzione accurata di bianchi chiari luminosi. Oltre a supportare una più ampia gamma di colori rispetto ai monitor convenzionali, il monitor BVM-HX310 può riprodurre immagini nitide, profonde e realistiche.
    Grande flessibilità HDRInsieme alla gamma convenzionale 2.2, 2.4, 2.6 e alla gamma CRT, BVM-HX310 supporta EOTF (Electro-Optical Transfer Functions) standardizzate per HDR come SMPTE ST.2084 e ITU-R BT.2100 (HLG). Entrambi gli standard sono usati per soddisfare le esigenze dei settori broadcast e cinematografico di oggi. Ulteriori tabelle EOTF per ambienti di produzione e post-produzione includono 2.4 (HDR), S-Log2 (HDR), S-Log3 (HDR) e S-Log3 (Live HDR), consentendo workflow semplici simili a quelli cinematografici e offrendo allo stesso tempo wide dynamic range in 4K.
    Non commettere erroriIl supporto per VPID (Video ID Payload) identifica dati EOTF, spazio colore ed RGB incorporati nel segnale SDI. Le impostazioni del monitor vengono regolate automaticamente, riducendo il rischio di errore umano in ambienti di produzione live ad alta pressione.
    Integrazione nei sistemi sempliceBVM-HX310 tiene senza sforzo il passo con i workflow di produzione di oggi. L’integrazione nei sistemi più recenti è semplificata grazie a un solo cavo di ingresso 12G-SDI e alle connessioni per 3G-SDI, HD-SDI tra cui collegamento singolo/Dual Link e HDMI (HDCP2.3/1.4).