Filtri

PXW-Z200

Telecamera professionale con nuovo sensore RS 1″

COD: PXW-Z200

Per ricevere una qualsiasi informazione o effettuare una richiesta non esitare a contattarci!

Sony - PXW-Z200

Qualità professionale e prestazioni elevate per la produzione video con la nuova PXW-Z200

Riprendi, registra e trasmetti in streaming in 4K HDR, con uno zoom ottico 20x, AF con riconoscimento dei soggetti basato sull’IA e Wi-Fi integrato a 2,4 GHz/5 GHz e connettività 12G-SDI.

Garanzia Sony Professional Solutions PrimeSupport 2 ANNI

 

Supporto per la registrazione XAVC (MXF) previsto per estate 2025!

Cattura riprese video 4K HDR, con colori, texture e dettagli che spiccano. Il potente sensore CMOS impilato Exmor RS™ di tipo 1.0 di Z200 offre immagini ad alta sensibilità e basso rumore, fino a 120 fps* in 4K e 240 fps in FHD. Preserva ogni dettaglio grazie alla lettura full-pixel e all’elaborazione delle immagini BIONZ XR™ in tempo reale, mentre la compatibilità con 709tone e S-Cinetone™ semplifica la corrispondenza di colore con le system camera Cinema Line e Sony.

pxw-z200 ia feature

Affidati alle innovazioni di Sony che ti aiutano a catturare i migliori contenuti possibili. La nostra unità di elaborazione avanzata basata sull’IA è in grado di riconoscere soggetti umani, mentre il sistema Fast Hybrid AF traccia il soggetto e mantiene una messa a fuoco precisa in qualunque momento. Il filtro ND variabile elettronico consente di ottenere la migliore esposizione per i propri scatti, in un’ampia gamma di condizioni di luce, oppure la funzione Auto ND imposta automaticamente l’esposizione ottimale

Il Wi-Fi integrato a 2,4 GHz e 5 GHz, in combinazione con le applicazioni C3 Portal (a pagamento) o XDCAM Pocket, consente uno streaming semplice e di alta qualità direttamente dalla telecamera. Il funzionamento a distanza tramite la nostra app Monitor & Control consente di controllare gli angoli e monitorare le riprese dal proprio smartphone o tablet. Z200 offre anche 12G-SDI integrato con una larghezza di banda quattro volte superiore a quella di 3G-SDI su un singolo cavo, ingresso/uscita TC e XAVC (MXF) adatto al broadcasting

sensore CMOS pxw-z200

Per ottenere prestazioni di imaging altrimenti impossibili da ottenere per un camcorder compatto, Z200 si affida a un grande sensore dell’immagine CMOS Exmor RS di tipo 1.0 da circa 14,0 megapixel (effettivi). La sua esclusiva struttura impilata, con pixel retroilluminati sovrapposti a circuiti integrati di elaborazione del segnale, consente una maggiore velocità di lettura e prestazioni superiori in condizioni di scarsa illuminazione, grazie alla maggiore quantità di luce che raggiunge il sensore

bionz pxw-z200

Integrato nel sensore dell’immagine, il nostro processore d’immagine BIONZ XR di ultima generazione consente di ottenere frame rate più elevati, una messa a fuoco automatica più rapida, un migliore controllo del bilanciamento automatico del bianco (ATW) e una riduzione del rumore superiore. Estrae le massime prestazioni dal sensore dell’immagine ad alta risoluzione, catturando senza sforzo le trame più sottili e i dettagli più fini. Il sovracampionamento a 5K con lettura full-pixel condensa un’ampia quantità di informazioni sulle immagini in splendidi video 4K (3840 x 2160) a 60p

Un’unità di elaborazione specializzata basata sull’IA, che lavora in accordo con BIONZ XR, utilizza il deep learning basato sui dati relativi alla forma e alla postura umana per riconoscere i soggetti umani con un’elevata precisione. Il sistema Fast Hybrid AF offre un’ampia copertura dell’81% per supportare al meglio AF per il riconoscimento del soggetto e tracking in tempo reale. Z200 può seguire e mantenere la messa a fuoco di soggetti praticamente ovunque nell’inquadratura

inq auto pxw-z200

Con l’opzione Inquadratura automatica attivata, la telecamera segue automaticamente un soggetto umano riconosciuto e regola l’inquadratura in modo che il soggetto sia sempre ben visibile nell’inquadratura. La ripresa video risultante potrebbe apparire come se un operatore umano abbia regolato manualmente l’inquadratura durante le riprese, anche se in realtà la telecamera è rimasta ferma per tutto il tempo. Gli operatori in solitaria possono concentrarsi sul coinvolgimento dell’intervistato senza controllare costantemente il posizionamento della videocamera.

L’elevata velocità di lettura del sensore Exmor RS consente la registrazione 4K high frame rate (HFR) fino a 120 fps e FHD a 240 fps. Ottieni slow motion 4x in 4K a 30p o slow motion 5x a 24p. Qualunque sia la tua scelta creativa, l’AF ad alta velocità ti aiuta a mantenere il soggetto a fuoco. Slow & Quick Motion sono supportati per registrazioni fino a 4K 120 fps e FHD 240 fps.

zoom pxw-z200

Un superbo G Lens™ con zoom 20x copre tutto, dalle interviste grandangolari in auto ai primi piani con teleobiettivo per gli sport. Con uno zoom ottico da 24 – 480 mm (equivalente a 35 mm Full-Frame), è supportato dalla tecnologia Clear Image Zoom di Sony, che aggiunge la possibilità di ottenere uno zoom 30x durante la registrazione 4K o 40x in FHD. E puoi esplorare aperture massime di F2.8 (grandangolo) e F4.5 (teleobiettivo) con uno zoom rapido, fluido e silenzioso

Riduci al minimo gli effetti del tremolio della telecamera con la stabilizzazione dell’immagine integrata. Assicurati riprese video fluide e stabili con la stabilizzazione dell’immagine Active Mode, in cui la stabilizzazione ottica ed elettronica lavorano insieme per favorire un’esecuzione senza sforzo delle riprese a mano libera

Il filtro ND variabile elettronico può essere regolato senza problemi per adattarsi a diversi livelli di luce. È possibile passare da 1/4 a 1/128 ND con una semplice regolazione della ghiera o affidarsi alla funzione Auto ND per mantenere l’esposizione ottimale, particolarmente utile quando ci si sposta rapidamente tra ambienti interni ed esterni

viewfinder pxw-z200
Monitora e metti a fuoco i soggetti con facilità grazie al nuovo monitor LCD di tipo 3,5 che offre circa 2,76 milioni di punti con luminosità e chiarezza eccezionali. Il monitor oscilla verso l’alto e verso il basso, oltre che all’indietro, per cui è facile trovare un angolo di visione confortevole. Il copriobiettivo LCD in dotazione si installa facilmente facendolo scorrere nelle scanalature presenti nella parte superiore e inferiore del monitor LCD, mentre il monitor può essere ripiegato per essere riposto anche con il cappuccio installato.

Per una visione chiara e senza distrazioni, il viewfinder OLED di tipo 0,39 ad alto contrasto esclude la luce estranea e offre circa 2,36 milioni di punti

L’EVF e il pannello LCD possono essere facilmente ripiegati per riporre questa macchina da presa leggera. Z200 (solo il corpo principale) pesa circa 1,96 kg (4 lb 5,1 oz) e misura 175,6 mm (7 pollici) x 201,3 mm (8 pollici) x 371,1 mm (14 5/8 pollici) (L x A x P), ma quando viene riposta, le dimensioni scendono a 175,6 mm (7 pollici) x 175,4 mm (7 pollici) x 285,1 mm (11 1/5 pollici) (L x A x P). Il porta-microfono può essere staccato dalla macchina da presa per una maggiore portabilità

cont fles pxw-z200

Z200 è stato progettato con la flessibilità necessaria per operare in base alle preferenze individuali e alle esigenze del workflow. Due anelli di controllo indipendenti per messa a fuoco/zoom [1] e due ghiere per IRIS/ND Variabile [2] sono posizionate una accanto all’altra, consentendo un controllo agevole dell’esposizione, della messa a fuoco e dello zoom. Z200 dispone anche di 12 pulsanti programmabili dall’utente (ASSIGN 1-11 [3] e pulsante FOCUS PUSH AUTO [4]) che possono essere impostati per controllare quasi tutte le funzioni della videocamera

auto-man pxw-z200

Se le condizioni di ripresa sconvolgono improvvisamente i tuoi piani, puoi regolare automaticamente le impostazioni e mantenere la luminosità e il bilanciamento del bianco ideali con un solo interruttore. Quando è impostata su AUTO, attiva il filtro ND automatico, l’iris automatico, il controllo automatico del guadagno, l’otturatore automatico e la modalità bianco automatico

Z200 offre una serie di formati di registrazione che si adattano ai singoli requisiti di progetto. XAVC (MXF) offre una maggiore compatibilità con i workflow televisivi broadcast basati su MXF. XAVC S-I offre la massima qualità di registrazione a 10 bit 4:2:2 per il 4K (QFHD) utilizzando l’Intra-Frame H.264, facile da usare in post-produzione. XAVC HS-L (H.265) e XAVC S-L (H.264) offrono la possibilità di scegliere tra 4:2:2 o 4:2:0 con registrazione Long GOP per prolungare i tempi di registrazione e risparmiare file. La registrazione proxy XAVC HS fino a 16 Mbps può essere effettuata contemporaneamente a formati a bit rate più elevato e questi file proxy più piccoli possono essere utilizzati per l’editing e l’anteprima prima della consegna della produzione finale

Utilizza un’uscita SDI (12G, 6G, 3G Livello A e B, e HD), nonché l’ingresso e l’uscita TC, per la registrazione proxy e le produzioni multi-camera. Connettersi con apparecchiature esterne tramite HDMI Tipo A, USB Type-C®, LAN, REMOTE e una serie di altri connettori

Controlla le angolazioni in remoto, prima di girare, quindi monitora e controlla la telecamera, il tutto grazie alla connettività Wi-Fi integrata a 2,4 GHz e 5 GHz. Scarica l’applicazione gratuita Monitor & Control per registrare, toccare la messa a fuoco, regolare l’iride e molto altro

Registra fino a quattro canali audio combinando gli ingressi tramite i connettori XLR e l’attacco Multi Interface (MI). Regola i livelli per due dei canali utilizzando le ghiere dei livelli audio, senza accedere ai menu del dispositivo. Insieme all’adattatore SMAD-P5, la nostra serie UWP-D consente di acquisire un audio cristallino rapidamente, in modo affidabile e senza complicazioni.

Trasmetti direttamente ai servizi di live streaming e ai siti di condivisione video compatibili, tramite una connessione cablata o Wi-Fi. I protocolli RTMP/RTMPS o STP semplificano la gestione efficiente di qualsiasi cosa, dalla registrazione alla distribuzione, da parte di un singolo operatore. App e tecnologie aggiuntive ti consentono di fare ancora di più:

  • Le applicazioni Creators’ Cloud for enterprise C3 Portal (a pagamento)* e XDCAM Pocket utilizzano la tecnologia QoS originale di Sony per supportare lo streaming di alta qualità.
  • L’applicazione Creators’ Cloud for enterprise M2 Live (a pagamento)* consente la trasmissione/distribuzione per molteplici telecamera.
  • Trasmettitore di dati portatile PDT-FP1 offre un trasferimento dati ad alta velocità stabile e continuo e un’ampia copertura di bande, tra cui LTE, e sia 5G Sub6 e mmWave.​
  • L’unità di produzione remota CBK-RPU7 consente la trasmissione a bassa latenza di immagini di alta qualità tramite una connessione SDI
Energia MaxCirca 37 W
Temperatura di esercizioDa 0 a 40 ℃ (Da 32 a 104 ℉)
Temperatura di conservazioneDa -20 a 60 ℃ (Da -4 a 140 °F)
Tempo operativo batteria (Riprese continue)90 minuti*2
Formato di registrazione (Video)XAVC S: MPEG-4 AVC/H.264, XAVC HS: MPEG-H HEVC/H.265
Ottica 
Rapporto zoom20x
Lunghezza focalef = 7,71 – 154,21 mm
Lunghezza focale (equivalente 35 mm)24 – 480 mm
Diaframma (Aperture massime)F2.8 – F4.5
Intervallo di messa a fuocoDa circa 1 cm (0,03 piedi) a ∞ (grandangolo), Da circa 100 cm (3 piedi) a ∞ (teleobiettivo)
Diametro del filtro72 mm
Sezione della telecamera 
Sensore (Tipo)Sensore CMOS Exmor RS tipo 1.0 (13,2 mm – 8,8 mm)
Numero di pixel (totale)Circa 20,9 megapixel
Numero di pixel (effettivi)Circa max. 14,0 megapixel*3
Filtro ND integratoND variabile lineare (1/4 ND – 1/128 ND)
Illuminazione minima1,2 lx (typ)*4
Uscita RAWNo
Filtro passa basso otticoSì
Tipo di otturatoreOtturatore elettronico
Velocità dell’otturatoreDa 1/8000 sec a 64F
Slow & Quick Motion (S&Q)Sì
Bilanciamento del bianco2000 K – 15000 K
GuadagnoDa -3 a 36 dB (a incrementi di 1 dB)
Aspetto di baseS-Cinetone, ITU709, 709tone, s709, 709(800%), S-Log3, HLG (Live/Mild/Natural)
Stabilizzazione dell’immagine (Tipo)Elettronica e meccanismo di shift dell’ottica
Stabilizzazione dell’immagine (Modalità)Active/Standard/Off
Compensazione otticaObreggiatura periferica, aberrazioni cromatiche, distorsione
Sensibilità ISOISO 250-16000 equivalente (Con look SDR Reset), AUTO (ISO 250-16000, limite inferiore e superiore selezionabili)
Tipo di messa a fuocoAF ibrida veloce (AF a rilevamento di fase/AF a rilevamento di contrasto)
Punto di messa a fuocoMax. 475 punti (AF a rilevamento di fase)
Target di riconoscimento della messa a fuocoUmano
Altre funzionalità di messa a fuocoAF sogg. Sensibilità shift, velocità di transizione AF, AF Assist
Registrazione proxySì
Zoom Clear ImageCirca 1,5x (4K), circa 2x (HD)
Interfaccia 
Ingresso audioMini-jack stereo da 3,5 mm, XLR a 3 pin (Femmina) x2
Supporto multi-interfacciaSì (con interfaccia audio digitale)
Microfono integratoStereo integrato
Terminale cuffieSì (minijack stereo da 3,5 mm)
Altoparlante integratoMonoauricolare integrato
Sistema di registrazione (Audio)LPCM 4 canali (48 kHz 24 bit)
Uscita SDIBNC, 12G-SDI, 6G-SDI, 3G-SDI (Livello A/B), HD-SDI
Uscita HDMIConnettore HDMI (tipo A)
TC/UBSì
Uscita/Ingresso timecodeBNC, Ingresso/Uscita TC commutabile
Ingresso GenlockNo
Terminale USB multi/microSì
Terminale USBSì (compatibile con SuperSpeed USB 5 Gbps (USB 3,2))
Ingresso DCSì
TelecomandoSì (Mini-jack stereo da 2,5 mm)
Telecomando (Wireless)Sì (Telecomando Bluetooth)
LAN cablataSì (1000BASE-T, 100BASE-TX, 10BASE-T)
LAN wireless (integrata)Sì (compatibile con Wi-Fi, IEEE 802.11a/b/g/n/ac (banda 2,4 GHz/banda 5 GHz))
Interfaccia PCArchiviazione di massa/MTP
Altra funzioneFunzionalità trasferimento FTP. (LAN cablata (USB-LAN), Tethering USB, Wi-Fi)
Monitoraggio 
Tipo (Viewfinder)1,0 cm (tipo 0,39) viewfinder elettronico (XGA OLED)
Numero di punti (Viewfinder)2 359 296 punti
Ingrandimento (Viewfinder)Circa 1,07x *7 con ottica da 50 mm a infinito,-1 m-1
Regolazione diottria (Viewfinder)Da -4,0 a +3,0 m-1
Posizione per l’occhio (Viewfinder)Circa 22 mm dall’ottica dell’oculare, a -1 m-1 *8
Tipo (schermo LCD)8,8 cm (tipo 3,5) tipo TFT
Pannello Touch (Schermo LCD)Sì
Numero di punti (Totale) (Schermo LCD)2.764.800 punti
Contenuti multimediali 
TipoSLOT A: Slot multipli per SD (UHS-I/II), memory card/card CFexpress Tipo A; SLOT B: Slot multipli per SD (UHS-I/II), memory card/card CFexpress Tipo A
NFCSì
Streaming 
ProtocolliRTMP, RTMPS, SRT
Formato dati videoMPEG-4 AVC/H.264, MPEG-H HEVC/H.265
Risoluzione video3840 x 2160 (Con l’utilizzo di RTMP/RTMPS), 1920 x 1080, 1280 x 720
Formato dati audioAAC-LC a 2 canali (16 bit 48 kHz)
Accessibilità 
Funzioni di accessibilitàSchermo ingrandito, lettore schermo
AccessoriAdattatore AC, cavo di alimentazione, caricabatterie, batteria ricaricabile, copertura LCD, copriobiettivo, oculare, porta-microfono, kit piede fisso

 

HXR-NX800
pxw-z200

Accessori e Articoli Correlati

Memorizzazione

Audio

[wcpf_filters id="3067"]

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato su novità e offerte

Richiedi Informazioni

Richiedi una consulenza

Descrizione

Sony – PXW-Z200

Qualità professionale e prestazioni elevate per la produzione video con la nuova PXW-Z200

Riprendi, registra e trasmetti in streaming in 4K HDR, con uno zoom ottico 20x, AF con riconoscimento dei soggetti basato sull’IA e Wi-Fi integrato a 2,4 GHz/5 GHz e connettività 12G-SDI.

Garanzia Sony Professional Solutions PrimeSupport 2 ANNI

Supporto per la registrazione XAVC (MXF) previsto per estate 2025!


Scarica PDF

Dettagli nitidi e colori vividi, in qualunque momento

Cattura riprese video 4K HDR, con colori, texture e dettagli che spiccano. Il potente sensore CMOS impilato Exmor RS™ di tipo 1.0 di Z200 offre immagini ad alta sensibilità e basso rumore, fino a 120 fps* in 4K e 240 fps in FHD. Preserva ogni dettaglio grazie alla lettura full-pixel e all’elaborazione delle immagini BIONZ XR™ in tempo reale, mentre la compatibilità con 709tone e S-Cinetone™ semplifica la corrispondenza di colore con le system camera Cinema Line e Sony.

Funzionalità intelligenti per riprese più smart

pxw-z200 ia feature

Affidati alle innovazioni di Sony che ti aiutano a catturare i migliori contenuti possibili. La nostra unità di elaborazione avanzata basata sull’IA è in grado di riconoscere soggetti umani, mentre il sistema Fast Hybrid AF traccia il soggetto e mantiene una messa a fuoco precisa in qualunque momento. Il filtro ND variabile elettronico consente di ottenere la migliore esposizione per i propri scatti, in un’ampia gamma di condizioni di luce, oppure la funzione Auto ND imposta automaticamente l’esposizione ottimale

Connettività affidabile per lo streaming e la TV broadcast

Il Wi-Fi integrato a 2,4 GHz e 5 GHz, in combinazione con le applicazioni C3 Portal (a pagamento) o XDCAM Pocket, consente uno streaming semplice e di alta qualità direttamente dalla telecamera. Il funzionamento a distanza tramite la nostra app Monitor & Control consente di controllare gli angoli e monitorare le riprese dal proprio smartphone o tablet. Z200 offre anche 12G-SDI integrato con una larghezza di banda quattro volte superiore a quella di 3G-SDI su un singolo cavo, ingresso/uscita TC e XAVC (MXF) adatto al broadcasting

Sensore CMOS Exmor RS tipo 1.0

sensore CMOS pxw-z200

Per ottenere prestazioni di imaging altrimenti impossibili da ottenere per un camcorder compatto, Z200 si affida a un grande sensore dell’immagine CMOS Exmor RS di tipo 1.0 da circa 14,0 megapixel (effettivi). La sua esclusiva struttura impilata, con pixel retroilluminati sovrapposti a circuiti integrati di elaborazione del segnale, consente una maggiore velocità di lettura e prestazioni superiori in condizioni di scarsa illuminazione, grazie alla maggiore quantità di luce che raggiunge il sensore

Elaborazione dell’immagine BIONZ XR

bionz pxw-z200

Integrato nel sensore dell’immagine, il nostro processore d’immagine BIONZ XR di ultima generazione consente di ottenere frame rate più elevati, una messa a fuoco automatica più rapida, un migliore controllo del bilanciamento automatico del bianco (ATW) e una riduzione del rumore superiore. Estrae le massime prestazioni dal sensore dell’immagine ad alta risoluzione, catturando senza sforzo le trame più sottili e i dettagli più fini. Il sovracampionamento a 5K con lettura full-pixel condensa un’ampia quantità di informazioni sulle immagini in splendidi video 4K (3840 x 2160) a 60p

Avanzata unità di elaborazione basata sull’IA per l’AF

Un’unità di elaborazione specializzata basata sull’IA, che lavora in accordo con BIONZ XR, utilizza il deep learning basato sui dati relativi alla forma e alla postura umana per riconoscere i soggetti umani con un’elevata precisione. Il sistema Fast Hybrid AF offre un’ampia copertura dell’81% per supportare al meglio AF per il riconoscimento del soggetto e tracking in tempo reale. Z200 può seguire e mantenere la messa a fuoco di soggetti praticamente ovunque nell’inquadratura

Inquadratura automatica

inq auto pxw-z200

Con l’opzione Inquadratura automatica attivata, la telecamera segue automaticamente un soggetto umano riconosciuto e regola l’inquadratura in modo che il soggetto sia sempre ben visibile nell’inquadratura. La ripresa video risultante potrebbe apparire come se un operatore umano abbia regolato manualmente l’inquadratura durante le riprese, anche se in realtà la telecamera è rimasta ferma per tutto il tempo. Gli operatori in solitaria possono concentrarsi sul coinvolgimento dell’intervistato senza controllare costantemente il posizionamento della videocamera.

4K 120fps per riprese video straordinarie in slow motion

L’elevata velocità di lettura del sensore Exmor RS consente la registrazione 4K high frame rate (HFR) fino a 120 fps e FHD a 240 fps. Ottieni slow motion 4x in 4K a 30p o slow motion 5x a 24p. Qualunque sia la tua scelta creativa, l’AF ad alta velocità ti aiuta a mantenere il soggetto a fuoco. Slow & Quick Motion sono supportati per registrazioni fino a 4K 120 fps e FHD 240 fps.

Zoom ottico 20x

zoom pxw-z200

Un superbo G Lens™ con zoom 20x copre tutto, dalle interviste grandangolari in auto ai primi piani con teleobiettivo per gli sport. Con uno zoom ottico da 24 – 480 mm (equivalente a 35 mm Full-Frame), è supportato dalla tecnologia Clear Image Zoom di Sony, che aggiunge la possibilità di ottenere uno zoom 30x durante la registrazione 4K o 40x in FHD. E puoi esplorare aperture massime di F2.8 (grandangolo) e F4.5 (teleobiettivo) con uno zoom rapido, fluido e silenzioso

Stabilizzazione dell’immagine avanzata

Riduci al minimo gli effetti del tremolio della telecamera con la stabilizzazione dell’immagine integrata. Assicurati riprese video fluide e stabili con la stabilizzazione dell’immagine Active Mode, in cui la stabilizzazione ottica ed elettronica lavorano insieme per favorire un’esecuzione senza sforzo delle riprese a mano libera

Filtro ND variabile elettronico integrato

Il filtro ND variabile elettronico può essere regolato senza problemi per adattarsi a diversi livelli di luce. È possibile passare da 1/4 a 1/128 ND con una semplice regolazione della ghiera o affidarsi alla funzione Auto ND per mantenere l’esposizione ottimale, particolarmente utile quando ci si sposta rapidamente tra ambienti interni ed esterni

Monitor LCD e viewfinder OLED accurati

viewfinder pxw-z200
Monitora e metti a fuoco i soggetti con facilità grazie al nuovo monitor LCD di tipo 3,5 che offre circa 2,76 milioni di punti con luminosità e chiarezza eccezionali. Il monitor oscilla verso l’alto e verso il basso, oltre che all’indietro, per cui è facile trovare un angolo di visione confortevole. Il copriobiettivo LCD in dotazione si installa facilmente facendolo scorrere nelle scanalature presenti nella parte superiore e inferiore del monitor LCD, mentre il monitor può essere ripiegato per essere riposto anche con il cappuccio installato.

Per una visione chiara e senza distrazioni, il viewfinder OLED di tipo 0,39 ad alto contrasto esclude la luce estranea e offre circa 2,36 milioni di punti

Design ed archiviazione compatti

L’EVF e il pannello LCD possono essere facilmente ripiegati per riporre questa macchina da presa leggera. Z200 (solo il corpo principale) pesa circa 1,96 kg (4 lb 5,1 oz) e misura 175,6 mm (7 pollici) x 201,3 mm (8 pollici) x 371,1 mm (14 5/8 pollici) (L x A x P), ma quando viene riposta, le dimensioni scendono a 175,6 mm (7 pollici) x 175,4 mm (7 pollici) x 285,1 mm (11 1/5 pollici) (L x A x P). Il porta-microfono può essere staccato dalla macchina da presa per una maggiore portabilità

Controllo flessibile della telecamera

cont fles pxw-z200

Z200 è stato progettato con la flessibilità necessaria per operare in base alle preferenze individuali e alle esigenze del workflow. Due anelli di controllo indipendenti per messa a fuoco/zoom [1] e due ghiere per IRIS/ND Variabile [2] sono posizionate una accanto all’altra, consentendo un controllo agevole dell’esposizione, della messa a fuoco e dello zoom. Z200 dispone anche di 12 pulsanti programmabili dall’utente (ASSIGN 1-11 [3] e pulsante FOCUS PUSH AUTO [4]) che possono essere impostati per controllare quasi tutte le funzioni della videocamera

Switcher AUTO/MANUALE

auto-man pxw-z200

Se le condizioni di ripresa sconvolgono improvvisamente i tuoi piani, puoi regolare automaticamente le impostazioni e mantenere la luminosità e il bilanciamento del bianco ideali con un solo interruttore. Quando è impostata su AUTO, attiva il filtro ND automatico, l’iris automatico, il controllo automatico del guadagno, l’otturatore automatico e la modalità bianco automatico

Opzioni di registrazione multiple

Z200 offre una serie di formati di registrazione che si adattano ai singoli requisiti di progetto. XAVC (MXF) offre una maggiore compatibilità con i workflow televisivi broadcast basati su MXF. XAVC S-I offre la massima qualità di registrazione a 10 bit 4:2:2 per il 4K (QFHD) utilizzando l’Intra-Frame H.264, facile da usare in post-produzione. XAVC HS-L (H.265) e XAVC S-L (H.264) offrono la possibilità di scegliere tra 4:2:2 o 4:2:0 con registrazione Long GOP per prolungare i tempi di registrazione e risparmiare file. La registrazione proxy XAVC HS fino a 16 Mbps può essere effettuata contemporaneamente a formati a bit rate più elevato e questi file proxy più piccoli possono essere utilizzati per l’editing e l’anteprima prima della consegna della produzione finale

Ampia connettività

Utilizza un’uscita SDI (12G, 6G, 3G Livello A e B, e HD), nonché l’ingresso e l’uscita TC, per la registrazione proxy e le produzioni multi-camera. Connettersi con apparecchiature esterne tramite HDMI Tipo A, USB Type-C®, LAN, REMOTE e una serie di altri connettori

Monitoraggio wireless e telecomando

Controlla le angolazioni in remoto, prima di girare, quindi monitora e controlla la telecamera, il tutto grazie alla connettività Wi-Fi integrata a 2,4 GHz e 5 GHz. Scarica l’applicazione gratuita Monitor & Control per registrare, toccare la messa a fuoco, regolare l’iride e molto altro

Audio a 4 canali

Registra fino a quattro canali audio combinando gli ingressi tramite i connettori XLR e l’attacco Multi Interface (MI). Regola i livelli per due dei canali utilizzando le ghiere dei livelli audio, senza accedere ai menu del dispositivo. Insieme all’adattatore SMAD-P5, la nostra serie UWP-D consente di acquisire un audio cristallino rapidamente, in modo affidabile e senza complicazioni.

Progettato per il live streaming

Trasmetti direttamente ai servizi di live streaming e ai siti di condivisione video compatibili, tramite una connessione cablata o Wi-Fi. I protocolli RTMP/RTMPS o STP semplificano la gestione efficiente di qualsiasi cosa, dalla registrazione alla distribuzione, da parte di un singolo operatore. App e tecnologie aggiuntive ti consentono di fare ancora di più:

  • Le applicazioni Creators’ Cloud for enterprise C3 Portal (a pagamento)* e XDCAM Pocket utilizzano la tecnologia QoS originale di Sony per supportare lo streaming di alta qualità.
  • L’applicazione Creators’ Cloud for enterprise M2 Live (a pagamento)* consente la trasmissione/distribuzione per molteplici telecamera.
  • Trasmettitore di dati portatile PDT-FP1 offre un trasferimento dati ad alta velocità stabile e continuo e un’ampia copertura di bande, tra cui LTE, e sia 5G Sub6 e mmWave.​
  • L’unità di produzione remota CBK-RPU7 consente la trasmissione a bassa latenza di immagini di alta qualità tramite una connessione SDI

Specifiche

Energia Max Circa 37 W
Temperatura di esercizio Da 0 a 40 ℃ (Da 32 a 104 ℉)
Temperatura di conservazione Da -20 a 60 ℃ (Da -4 a 140 °F)
Tempo operativo batteria (Riprese continue) 90 minuti*2
Formato di registrazione (Video) XAVC S: MPEG-4 AVC/H.264, XAVC HS: MPEG-H HEVC/H.265
Ottica
Rapporto zoom 20x
Lunghezza focale f = 7,71 – 154,21 mm
Lunghezza focale (equivalente 35 mm) 24 – 480 mm
Diaframma (Aperture massime) F2.8 – F4.5
Intervallo di messa a fuoco Da circa 1 cm (0,03 piedi) a ∞ (grandangolo), Da circa 100 cm (3 piedi) a ∞ (teleobiettivo)
Diametro del filtro 72 mm
Sezione della telecamera
Sensore (Tipo) Sensore CMOS Exmor RS tipo 1.0 (13,2 mm – 8,8 mm)
Numero di pixel (totale) Circa 20,9 megapixel
Numero di pixel (effettivi) Circa max. 14,0 megapixel*3
Filtro ND integrato ND variabile lineare (1/4 ND – 1/128 ND)
Illuminazione minima 1,2 lx (typ)*4
Uscita RAW No
Filtro passa basso ottico Sì
Tipo di otturatore Otturatore elettronico
Velocità dell’otturatore Da 1/8000 sec a 64F
Slow & Quick Motion (S&Q) Sì
Bilanciamento del bianco 2000 K – 15000 K
Guadagno Da -3 a 36 dB (a incrementi di 1 dB)
Aspetto di base S-Cinetone, ITU709, 709tone, s709, 709(800%), S-Log3, HLG (Live/Mild/Natural)
Stabilizzazione dell’immagine (Tipo) Elettronica e meccanismo di shift dell’ottica
Stabilizzazione dell’immagine (Modalità) Active/Standard/Off
Compensazione ottica Obreggiatura periferica, aberrazioni cromatiche, distorsione
Sensibilità ISO ISO 250-16000 equivalente (Con look SDR Reset), AUTO (ISO 250-16000, limite inferiore e superiore selezionabili)
Tipo di messa a fuoco AF ibrida veloce (AF a rilevamento di fase/AF a rilevamento di contrasto)
Punto di messa a fuoco Max. 475 punti (AF a rilevamento di fase)
Target di riconoscimento della messa a fuoco Umano
Altre funzionalità di messa a fuoco AF sogg. Sensibilità shift, velocità di transizione AF, AF Assist
Registrazione proxy Sì
Zoom Clear Image Circa 1,5x (4K), circa 2x (HD)
Interfaccia
Ingresso audio Mini-jack stereo da 3,5 mm, XLR a 3 pin (Femmina) x2
Supporto multi-interfaccia Sì (con interfaccia audio digitale)
Microfono integrato Stereo integrato
Terminale cuffie Sì (minijack stereo da 3,5 mm)
Altoparlante integrato Monoauricolare integrato
Sistema di registrazione (Audio) LPCM 4 canali (48 kHz 24 bit)
Uscita SDI BNC, 12G-SDI, 6G-SDI, 3G-SDI (Livello A/B), HD-SDI
Uscita HDMI Connettore HDMI (tipo A)
TC/UB Sì
Uscita/Ingresso timecode BNC, Ingresso/Uscita TC commutabile
Ingresso Genlock No
Terminale USB multi/micro Sì
Terminale USB Sì (compatibile con SuperSpeed USB 5 Gbps (USB 3,2))
Ingresso DC Sì
Telecomando Sì (Mini-jack stereo da 2,5 mm)
Telecomando (Wireless) Sì (Telecomando Bluetooth)
LAN cablata Sì (1000BASE-T, 100BASE-TX, 10BASE-T)
LAN wireless (integrata) Sì (compatibile con Wi-Fi, IEEE 802.11a/b/g/n/ac (banda 2,4 GHz/banda 5 GHz))
Interfaccia PC Archiviazione di massa/MTP
Altra funzione Funzionalità trasferimento FTP. (LAN cablata (USB-LAN), Tethering USB, Wi-Fi)
Monitoraggio
Tipo (Viewfinder) 1,0 cm (tipo 0,39) viewfinder elettronico (XGA OLED)
Numero di punti (Viewfinder) 2 359 296 punti
Ingrandimento (Viewfinder) Circa 1,07x *7 con ottica da 50 mm a infinito,-1 m-1
Regolazione diottria (Viewfinder) Da -4,0 a +3,0 m-1
Posizione per l’occhio (Viewfinder) Circa 22 mm dall’ottica dell’oculare, a -1 m-1 *8
Tipo (schermo LCD) 8,8 cm (tipo 3,5) tipo TFT
Pannello Touch (Schermo LCD) Sì
Numero di punti (Totale) (Schermo LCD) 2.764.800 punti
Contenuti multimediali
Tipo SLOT A: Slot multipli per SD (UHS-I/II), memory card/card CFexpress Tipo A; SLOT B: Slot multipli per SD (UHS-I/II), memory card/card CFexpress Tipo A
NFC Sì
Streaming
Protocolli RTMP, RTMPS, SRT
Formato dati video MPEG-4 AVC/H.264, MPEG-H HEVC/H.265
Risoluzione video 3840 x 2160 (Con l’utilizzo di RTMP/RTMPS), 1920 x 1080, 1280 x 720
Formato dati audio AAC-LC a 2 canali (16 bit 48 kHz)
Accessibilità
Funzioni di accessibilità Schermo ingrandito, lettore schermo
Accessori Adattatore AC, cavo di alimentazione, caricabatterie, batteria ricaricabile, copertura LCD, copriobiettivo, oculare, porta-microfono, kit piede fisso

HXR-NX800
pxw-z200