Descrizione
Sennheiser – XSw 1 835 B
Sistema RF completo UHF serie XSW1
- Trasmettitore a mano
- Capsula e835
- Ricevitore fisso switching diversity
- Range B
Â
Specifiche tecniche:
-
Gamma di Frequenza:
- Banda B 614-638 MHz
-
Microfono:
- Tipo di microfono: Il sistema include un microfono handheld, tipicamente il modello e835, che è un microfono dinamico cardioide. Questo tipo di microfono è ideale per le performance vocali poiché riduce i rumori di fondo e offre una risposta audio chiara.
- Pattern polare: Cardioide, progettato per catturare il suono direttamente dalla fonte principale, limitando i suoni provenienti dai lati e dal retro.
-
Ricevitore Wireless:
- Ricevitore a canale singolo con antenne integrate, progettato per una ricezione stabile e senza interferenze.
- Tecnologia Diversity: Utilizza un sistema diversity per migliorare la qualità del segnale e ridurre al minimo le interferenze, garantendo una connessione più affidabile.
-
Trasmettitore:
- Trasmettitore handheld, leggero e progettato per un utilizzo prolungato, comodo da tenere e utilizzare durante le performance.
- Alimentato da 2 batterie AA, con una durata di funzionamento fino a 10 ore.
- Indicatori LED per monitorare il livello della batteria e la qualità del segnale.
-
Facilità d’uso:
- Configurazione intuitiva con sincronizzazione automatica tra il trasmettitore e il ricevitore, rendendo semplice e veloce il setup.
- Display LED sul ricevitore per monitorare il segnale e il livello audio, facilitando il controllo delle condizioni operative.
-
Distanza operativa:
- Copertura wireless fino a 75 metri in condizioni ottimali, offrendo all’utente libertà di movimento durante le performance o le presentazioni.
-
Costruzione robusta:
- Progettato per resistere all’uso intensivo, il sistema è realizzato con materiali di alta qualità , rendendolo adatto per eventi dal vivo e utilizzi professionali.
Applicazioni:Â
L’XSw 1-835 è ideale per una varietà di situazioni, come:
-
- Eventi dal vivo per artisti o relatori.
- Presentazioni in conferenze o seminari.
- Produzioni video dove è richiesta una buona qualità audio.
- Interviste in contesti sia professionali che informali.